Rumore in casa - Giorgio Campolongo

Articoli scaricabili


Il decalogo dell'acustico CTU e CTP

Il decalogo dell'acustico CTU e CTP

di Giorgio Campolongo
19 settembre 2013
Leggi il decalogo »


Il Giornale dell'Ingegnere

Le vibrazioni trasmesse
nelle abitazioni dai treni della metropolitana

Le vibrazioni trasmesse nelle abitazioni dai treni della metropolitana

di Giorgio Campolongo
Il Giornale dell'Ingegnere - CNI, Consiglio Nazione Ingegneri,
periodico d'informazione per gli Ordini Territoriali,
n. 05/2021, giugno 2021, p. 18-2022
scarica l'articolo »


Il Giornale dell'Ingegnere

L'isolamento acustico di eccellenza delle abitazioni

Il Giornale dell'Ingegnere - CNI, Consiglio Nazione Ingegneri,
periodico d'informazione per gli Ordini Territoriali, n. 11/2018, dicembre 2018
scarica l'articolo »


Associazione Italiana di Acustica

"LA TOLLERABILITÀ GIUDIZIARIA DELLE IMMISSIONI DI RUMORE:
PROPOSTA DEL CRITERIO DELLA TOLLERANZA"

relazione presentata al convegno 42° Convegno Nazionale di AIA,
Associazione Italiana di Acustica, Firenze, 16-17 luglio 2015
scarica il testo della relazione »


Associazione Italiana di Acustica

"LA FONOMETRIA DINAMICA PER LA VALUTAZIONE DELLE IMMISSIONI ANALOGA ALL'OLFATTOMETRIA  DINAMICA"

relazione presentata al convegno 42° Convegno Nazionale di AIA,
Associazione Italiana di Acustica, Firenze, 16-17 luglio 2015
scarica il testo della relazione »


CISZEJ PROSZE!

"NIGHT LIFE NOISE REGULATIONS: ITALIAN EXPERIENCE"

intervento alla Conferenza dell'Associazione CISZEJ PROSZE!
a Varsavia il 22 ottobre 2014
scarica le slides dell'intervento:
http://www.ciszejprosze.pl/pliki/Doswiadczenia_z_Wloch_G.Campolongo.pdf


Associazione Italiana di Acustica

"IL RUMORE DEL VICINATO:
CONFRONTO TRA LE NORMATIVE TEDESCA E ITALIANA"

relazione al convegno AIA "Rumore e qualità della vita",
Firenze, 6 maggio 2013
scarica le slides della relazione »


Missione RumoreOrdine degli Avvocati di Milano

"CALCOLO DELLE BARRIERE SECONDO UNI ISO 9613-2:
INTERPRETAZIONI SPESSO INESATTE"

relazione presentata al convegno 39° Convegno Nazionale di AIA,
Associazione Italiana di Acustica, Roma, 4-6 luglio 2012
scarica il testo della relazione »


Missione RumoreOrdine degli Avvocati di Milano

"L'INTOLLERANZA PATOLOGICA ALL'IMMISSIONE DI RUMORE:
IL LIMITE STATISTICO DELLA POPOLAZIONE DA APPLICARE NELLE CONTROVERSIE GIUDIZIARIE"

relazione presentata al convegno 39° Convegno Nazionale di AIA,
Associazione Italiana di Acustica, Roma, 4-6 luglio 2012
scarica il testo della relazione »


Missione RumoreOrdine degli Avvocati di Milano

"DIFETTI DI ISOLAMENTO ACUSTICO NELLE ABITAZIONI:
INDAGINE SULLA VALUTAZIONE DEI DANNI"

relazione presentata con ing. Lorenzo Rizzi al convegno 39° Convegno Nazionale di AIA,
Associazione Italiana di Acustica, Roma, 4-6 luglio 2012
scarica il testo della relazione »


Missione RumoreOrdine degli Avvocati di Milano

"LA SVALUTAZIONE DELL'IMMOBILE PER DIFETTI D'ISOLAMENTO ACUSTICO
IN FUNZIONE DELLE MISURAZIONI DI L'n,w, LAeq E LASmax (riferimento D.P.C.M. 5/12/97)"

relazione presentata al convegno 39° Convegno Nazionale di AIA,
Associazione Italiana di Acustica, Roma, 4-6 luglio 2012
scarica il testo della relazione »


Associazione Italiana di Acustica

"IL LIMITE DELLA "NORMALE TOLLERABILITA'" DEI 3 dB SUL RUMORE DI FONDO
NELLE CONTROVERSIE GIUDIZIARIE PER IMMISSIONI DI RUMORE"

relazione presentata al convegno 38° Convegno Nazionale di AIA,
Associazione Italiana di Acustica, Rimini, 8-10 giugno 2011
scarica il testo della relazione »


Associazione Italiana di Acustica

"IL TICCHETTIO O PICCHIETTIO DELLE DILATAZIONI TERMICHE DI IMPIANTI DI RISCALDAMENTO CONDOMINIALE"

relazione presentata al convegno 38° Convegno Nazionale di AIA,
Associazione Italiana di Acustica, Rimini, 8-10 giugno 2011
scarica il testo della relazione »


Associazione Italiana di Acustica

"PUÒ UN SINDACO AUTORIZZARE "IN DEROGA" MANIFESTAZIONI MUSICALI
CON 95 dBA IN FACCIATA DI ABITAZIONI PER 3 OR
SENZA LIMITI DEL NUMERO DI VOLTE ALL'ANNO ?!"

relazione presentata al convegno 38° Convegno Nazionale di AIA,
Associazione Italiana di Acustica, Rimini, 8-10 giugno 2011
scarica il testo della relazione »


Politecnico Milano

"LA SVALUTAZIONE DELL'IMMOBILE PER DIFETTI
D'ISOLAMENTO ACUSTICO NON RIPARABILI"

relazione presentata al convegno convegno "I difetti di isolamento acustico nelle abitazioni",
Politecnico di Milano, 1° dicembre 2011
scarica il testo della relazione »